Benelli TRK 502 X, arriva l'aggiornamento Euro 5 per il 2021
Benelli TRK 502 X, arriva l'aggiornamento Euro 5 per il 2021
Regina indiscussa del mercato, insieme alla “sorella” in versione stradale, Benelli TRK 502 X presenta per 2021 l’aggiornamento di omologazione Euro 5 che introduce mirate migliorie al pacchetto tecnico della moto. Appena rivista nei dettagli e nelle finiture per garantire il massimo degli standard di qualità, la nuova TRK 502 X sarà disponibile in tutte le concessionarie a partire dai primi mesi del 2021. TRK 502 X condivide con la versione stradale della gamma il motore 2 cilindri in linea, con raffreddamento a liquido e distribuzione doppio asse camme in testa, solido e robusto, che insieme ad una ciclistica affinata fanno di questa adventure una moto facile ed affascinante. Il propulsore, ora conforme alla normativa anti-inquinamento Euro 5, conferma una potenza massima di 47,6 CV (35 kW) a 8500 giri/min e un picco di coppia pari a 46 Nm a 6000 giri. Con l’aggiornamento, il motore ha subìto modifiche all’impianto di scarico: nel dettaglio è stato introdotto il cosiddetto sistema dell’aria secondaria, che consente di ridurre le emissioni in fase di avviamento, attivando una post-reazione che consente di raggiungere rapidamente la temperatura di esercizio del catalizzatore. Gli stessi catalizzatori, inoltre, sono stati adeguati nel rispetto della nuova normativa senza che il motore subisse perdite di prestazioni. Infine, la calibrazione della ECU motore è stata ottimizzata per consentire un’erogazione più fluida. Modifiche introdotte anche sul rapporto di trasmissione primaria, ora accorciato, in modo da garantire una risposta pronta del propulsore in tutte le marce. Il telaio è un traliccio in tubi con piastre in acciaio, garanzia di affidabilità in ogni condizione. Pensata per affrontare senza pensieri anche i percorsi off-road, TRK 502 X presenta un setting sospensioni composto da forcella upside-down con steli da 50 mm all’anteriore con escursione di 140 mm e al posteriore un forcellone oscillante con mono ammortizzatore centrale regolabile nell’idraulica in estensione e compressione e precarico molla (escursione 62 mm) per assorbire i tratti stradali più sconnessi con la massima facilità. TRK 502 X presenta inoltre un terminale di scarico dallo stile ricercato e posizionato in posizione rialzata rispetto alla TRK 502 versione stradale, per affrontare senza problemi anche i tratti stradali più sconnessi. L’impianto frenante vanta all’anteriore un doppio disco da 320 mm di diametro, con pinza flottante due pistoncini mentre al posteriore un disco di 260 mm di diametro, permettendo così una frenata potente, modulabile ed equilibrata. Presente di serie l’ABS. I cerchi a raggi da 19” all'anteriore e da 17” al posteriore, in lega di alluminio, montano rispettivamente pneumatici 110/80 e 150/70 garantendo così maggiore sicurezza anche nelle situazioni più difficili. Il serbatoio ha una capacità di ben 20 litri. TRK 502 X presenta di serie un ampio cupolino, in grado di garantire la massima protezione al pilota, paramani con inserto in alluminio e personalizzati con il logo della moto e cavalletto centrale. Il manubrio, aggiornato, è regolabile per permettere ad ogni pilota la miglior condizione di guida, così come la leva frizione, sempre regolabile. La best-seller della Casa di Pesaro presenta inoltre blocchetti comando al manubrio retroilluminati, specchietti e manopole impreziositi con il logo TRK e pratici nottolini, sempre in alluminio, posizionati nella zona della sella, comoda e spaziosa, per permettere il massimo del comfort a pilota e passeggero. La nuova TRK 502 X, in versione Euro 5, è proposta nelle colorazioni bianco e antracite al prezzo invariato di 5.990€ f.c. e sarà disponibile in tutte le concessionarie Benelli a partire dai primi mesi del 2021. Nel corso dell’anno, TRK 502 X sarà commercializzata, in serie limitata, anche nella colorazione gialla.